Sulla capacità di esser soli ai tempi del COVID-19
It might be lonelierWithout my loneliness. E. Dickinson Penso che tra le mille sfide che ci siamo trovati ad affrontare in questo periodo storico, forse una delle più diffuse e pregnanti riguarda il nostro trovarci in...
Lezioni di psicologia sociale ai tempi del COVID-19
Chiusa in casa ormai da una decina di giorni sono, come tutti voi, alla ricerca di un nuovo equilibrio. Mi barcameno in questa nuova vita, che in così poco tempo ha spazzato via la precedente con una facilità a tratti inquietante. Da quando tutto questo...
Anche a te e famiglia..! La psicologia del natale
Jingle Bells, Jingle Bells, Jingle all the way... si sta avvicinando il Santo Natale: già in televisione spot pubblicizzano profumi, giocattoli, pandori e torroni, le vetrine si illuminano di meravigliosi abeti decorati e arriveranno, miei cari arriveranno, quei tremendi Babbi Natale che si arrampicano...
La mossa U-37. Ovvero, la storia di come una partita a go ha cambiato per sempre la storia delle intelligenze artificiali
Se siete degli appassionati di go, machine learing, o avete amici sud koreani, avete probabilmente sentito parlare di alphago. Nel marzo del 2016, alphago è stato il primo programma in grado di sfidare un campione professionista di go, il sud koreano Lee Sedol. Ma...
Droga e Adolescenza – Cosa si nasconde sotto la punta dell’iceberg
Circa due mesi fa a Lavagna, in Liguria, un ragazzo di quindici anni si è suicidato in seguito a un’irruzione in casa da parte delle Guardie di Finanza. Era stato trovato in possesso di droga (10 grammi di hashish) dai finanzieri, chiamati dai genitori, preoccupati da...
“Guai se non fosse così” – Morelli e la femminilità
Due anni fa io e Vittorio abbiamo scritto due articoli riguardanti le dichiarazioni di Raffaele Morelli sul fatto che “in ogni donna ci fosse una potenziale prostituta”; lui le ha contestualizzate nell’ambito della psicologia analitica, io le ho criticate perché secondo me...
La voce della coscienza
Scritto in collaborazione con Elisa Ginanneschi. “Human Brains” è un percorso multidisciplinare dedicato agli studi del cervello intrapreso da Fondazione Prada: un programma triennale di mostre, incontri pubblici e attività editoriali previsto tra novembre 2020 e novembre 2022.
Opinioni polarizzate su Facebook: confirmation bias e esposizione selettiva
Viviamo in un’epoca di forte contrapposizione mediatica e ideologica, dove le idee e le opinioni sui fatti sociopolitici sembrano spaccare l’opinione pubblica in schieramenti opposti che difficilmente riescono a dialogare tra loro.
Mi riferisco a questioni come l’accoglienza dei migranti, l’obbligo vaccinale, la legalizzazione delle...
Morelli, le prostitute e la denuncia. Punti di vista (2)
Morelli ha fatto scalpore, ma le basi teoriche e cliniche su cui poggia il suo dicorso hanno il loro spessore.
Link all'articolo sulle critiche a Morelli. Premessa… il video de Le Iene è stato realizzato con uno stile di montaggio particolarmente ansiogeno: la voce accelerata, i...
100 anni di Gianni Rodari, il maestro della fantasia
Immaginate di scorrere l’orario scolastico e di trovare nella colonna del venerdì due ore di Fantastica - le prime, perché serve avere la mente fresca. “Cos’è la Fantastica?” vi chiederete. Beh, ovvio! Se esiste una Logica...esisterà anche una Fantastica! Almeno, così...
Articoli recenti
Quando bisogna riparare la relazione: il terapeuta sotto pressione
“Tutti i terapeuti vivono momenti di pressione: quelli segnati da scoppi emotivi, come un accesso di ansia quando il paziente minaccia di...
Il più letto della settimana
Il sesso e le attività sessuali ad esso connesse costituiscono un momento magico per gran parte delle coppie consenzienti: accende la passione, accresce l’intimità, stuzzica il divertimento e l’immaginazione, favorisce il rilassamento ed il benessere dell’organismo. Il momento dell’orgasmo, rappresentante l’apice del piacere e la scarica dell’eccitazione sessuale, nell’uomo è seguito da una...