Emanuela Fici
L’abito fa il monaco? Le funzioni socio-psicologiche degli abiti e del make up
Oggi parliamo di abiti! Gli affezionati lettori di Cultura Emotiva ricorderanno che avevamo già affrontato l’argomento, ma da un punto di vista psico-patologico (la “Sindrome da acquisto compulsivo”), qui invece direi che lo stile...
Anche oggi felice come Leopardi… La positività del pessimismo
“Io qui vagando al limitare intorno,
Invan la pioggia invoco e la tempesta ”.
Queste sono rime scritte dal celebre Giacomo Leopardi, uno dei maggiori poeti dell’Ottocento in Italia, esponente del classicismo romantico letterario ma anche...
L’uomo primitivo e il cibo – Le origini psico-fisiologiche dei sapori
Cari lettori di Cultura Emotiva, come sempre voglio iniziare con una domanda per contestualizzare questo mio nuovo articolo: qual è, secondo voi, uno dei più grandi piaceri della vita? Immagino che le risposte saranno...
La donna che amava i numeri. Il Disturbo ossessivo-compulsivo in un romanzo
“Contare ci dà un’identità definita. L’unica cosa che dà senso alla nostra vita è la consapevolezza che siamo destinati a morire. Tutti quanti. È questo a rendere importante ogni minuto che passa. Se non fossimo...
Tra gossip e candele: la Folk Psychology e la Teoria della Mente
Cari lettori, Cultura Emotiva vi ha abituato a conoscere i più svariati termini: resilienza, demenza, autismo, sinestesia e tanti altri, oggi voglio incrementare il vostro Dizionario di Psicologia con un nuovo vocabolo sotto la...
Chi sono io? Alla ricerca del Sé perduto (o mai conosciuto)
Cari lettori, avete presente tutti quei test che spopolano su Facebook tipo “Scegli un’immagine e ti dirò chi sei” o “Calcola la tua età mentale”, “Il test del dentifricio”, “Quale animale ti descrive di...
Diamoci una mossa! Sport, gioco e sessualità.
La palestra, luogo quasi sconosciuto ai più... il mio obiettivo è convincervi a visitarla ogni tanto... già sento lamenti provenire dai divani “Nooo che fatica, ma quale esercizio fisico, sono in forma così!”. pancetta esagerata,...
Un team di “Eroi”: lavorare in gruppo
Cari lettori, vorrei ritornare a parlarvi di psicologia del lavoro. Se ben ricordate vi ho precedentemente raccontato la mia esperienza nel fantastico mondo della Grande Distribuzione Organizzata (per chi non avesse letto questo è l’articolo). Bellissima...
Pronto Dottore? Safer e il Delay Behaviour Model
Si avvicina l’autunno e l’inverno e con essi i primi malanni di stagione, dal semplice raffreddore all’incubo di tutti, dal bambino all’anziano: il virus intestinale (che poi tanto stagionale non è perché sembra resistere...
Anche a te e famiglia..! La psicologia del natale
Jingle Bells, Jingle Bells, Jingle all the way... si sta avvicinando il Santo Natale: già in televisione spot pubblicizzano profumi, giocattoli, pandori e torroni, le vetrine si illuminano di meravigliosi abeti decorati e arriveranno,...